Descrizione
– Il defangatore viene utilizzato per separare dall’acqua le impurità che sono presenti all’interno di impianti di riscaldamento e raffrescamento, per migliorare la circolazione del fluido termovettore e lo scambio termico.- Le impurità come ruggine o residui di saldatura, presenti nelle tubazioni della rete di distribuzione, vengono raccolte in un apposita camera dove, una volta depositatesi, non possono più rientrare in circolo- Nel defangatore vi è un allargamento di sezione dove si verifica una riduzione della velocità del fluido.- Questo rallentamento permette una diminuzione della forza di trascinamento e favorisce la caduta sul fondo delle impurità per decantazione.- All’interno di questa camera è inserita una cartuccia costituita da barrette verticali e posta in posizione trasversale rispetto alla direzione del fluido.- Per deviare ulteriormente il flusso, sulle barre verticali della cartuccia sono presenti delle alette laterali che rallentano e fermano la corsa delle particelle.- I sedimenti si depositano sul fondo della camera per poi essere eliminati tramite l’apertura di un rubinetto di scarico.- Nella parte superiore del defangatore è presente un attacco filettato con un tappo dove è possibile installare una valvola automatica di sfogo aria per facilitare l’espulsione dei gas che, rallentati dalla cartuccia, salgono verso l’alto. Corpo: ottone CB753SAttacchi alle tubazioni: 3/4” FFAttacco nella parte superiore da 1/2” con tappoRubinetto di scarico per evacuazione fanghiPressione nominale: 10 barTemperatura massima di esercizio: 110 °CPatent pending